  | 
			
		 Sistema 
		di profilati, accessori e guarnizioni per la realizzazione di finestre e 
		porte ad ante scorrevoli nella versione freddda e a taglio termico. 
			 | 
		
		
			
			  | 
			
		 EN-AW-6060 (UNI 9006 Parte 1) HB65 
			 | 
		
		
			
			  | 
			
		 UNI EN 
		12020-2  | 
		
		
			
			  | 
			
		 
		Assemblaggio telai fissi mediante squadrette estruse a cianfrinare o 
		pressofuse a bottone identiche sia per l'interno che per l'esterno. 
		Assemblaggio telai mobili mediante squadrette in nylon identiche sia per 
		l'interno che per l'esterno. Sistema di tenuta con spazzolini in 
		propilene con pinna centrale rigida. Nella versione a taglio termico 
		l'isolamento è ottenuto mediante barrette in poliammide rinforzato con 
		fibre di vetro da 16 mm.  | 
		
		
			
			  | 
			
		 Con 
		fermavetro a scatto oppure ad infilare.  | 
		
		
			
			  | 
			
		 20 mm 
		con vetro ad infilare; 22 mm con fermavetro a scatto. 
			 | 
		
		
			
			  | 
			
		 
		Possibilità di inserimento di vetri o pannelli con spessore variabile da 
		6 a 24 mm.  | 
		
		
			
			  | 
			
		 Telaio fisso 
		profondità 41,5 mm reversibile; Telaio fisso comprensivo di guide 61 
		mm reversibile; Telaio mobile profondità 32-36 mm; Sovrapposizione 
		anta da 32/telaio: 10,5 mm; Sovrapposizione anta da 36/telaio: 11,5 mm;
  
		Telaio fisso a taglio termico a 2 guide profondità 52,5 mm reversibile - 
		Comprese guide 61 mm; Telaio fisso a taglio termico a 3 guide 
		profondità 101,5 mm reversibile - Comprese guide 110 mm; Telaio 
		mobile a taglio termico profondità 36 mm; Sovrapposizione anta/telaio 
		11,5 mm.  | 
		
		
			
			  | 
			
		 
		Costruzione di finestre e porte balcone a una o più ante scorrevoli. 
			 | 
		
		
			
			  | 
			
		 
		Permeabilità all'aria A3 (UNI EN 42/76) Tenuta all'acqua E4 (UNI EN 
		86/81) Resistenza al vento V3 (UNI EN 77/77) (Certificato 135259 
		del 21/03/00 ISTITUTO GIORDANO) Trasmittanza termica Classe 3 (per 
		soluzione a taglio termico) (Certificato 142348 ISTITUTO GIORDANO) 
			 |